Come costruire un alieno. Ipotesi di biologia extraterrestre by Marco Ferrari

Come costruire un alieno. Ipotesi di biologia extraterrestre by Marco Ferrari

autore:Marco Ferrari [Ferrari, Marco]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Body; Mind & Spirit, UFOs & Extraterrestrials, Science, General, Life Sciences, Evolution
ISBN: 9788875789374
Google: ALiwzgEACAAJ
editore: Codice
pubblicato: 2021-05-14T22:00:00+00:00


note

01 Il titolo originale è The Ecological Theater and the Evolutionary Play (Hutchinson, 1965). Sono tre conferenze, e il volume è difficile da trovare nuovo a un prezzo ragionevole.

02 Preferisco definire i fotoni particelle perché torna di più nel discorso dell'energia. I fisici mi insegnano che i fotoni sono sia onde sia particelle.

03. O per il pianeta Dekala dell'episodio La caccia (Rogue Planet), della terza stagione della serie Star Trek: Enterprise. I fenomeni vulcanici sul pianeta consentono la presenza della vita complessa. Anche se la presenza di vita vegetale è piuttosto problematica.

04 Se vogliamo, anche i consumatori primari, gli erbivori insomma, sono predatori, che però a volte mangiano solo una parte delle loro prede. Per un filo d'erba, la vacca è un predatore temibilissimo.

05 Tecnicamente, i vari passaggi sono chiamati livelli trofici, cioè alimentari. A noi basta così.

06 Se poi consideriamo anche gli ambienti terrestri, l'uomo è un predatore degli squali. Un altro livello aggiunto.

07 In realtà alcuni li considerano due categorie diverse: i detritivori (cui appartengono decine di gruppi di animali diversi) si nutrono di avanzi come foglie, carcasse di animali e feci. I decompositori (funghi e batteri) non riescono a inghiottire pezzi interi-di detriti, e li decompongono emettendo enzimi che digeriscono la sostanza organica. In seguito assorbono il liquido digerito.

08 Anche se ci sono occasioni in cui un parassita uccide l'ospite. Per esempio se si riproduce molto velocemente e ha la possibilità di uscire dallo stesso grazie a mezzi e strumenti che lo portano lontano, utilizzando un vettore come una zanzara.

09 E, con la nostra azione, il contenuto in atmosfera di CO2 è cambiato molto bruscamente nel giro di un paio di centinaio di anni, un periodo brevissimo per i tempi geologici.

10 In realtà l'ossigeno della fotosintesi, proveniente dall'acqua, e il carbonio della CO2 non si accompagnano nel ciclo.

11 Ci sono molti volumi di quella che è definita Earth system science (scienza del sistema Terra). Una buona introduzione si trova in The Blue Planet (Skinner et al., 2010).

12 Succede molto più spesso di quanto non si pensi. Iene e licaoni sono ottimi cacciatori, e i leoni tendono a scacciare i branchi di questi carnivori per nutrirsi delle loro prede.

13 Il termine è del tutto improprio, perché suggerisce che ogni specie abbia un compito magari preassegnato nell'ambiente in cui vive. Non è così. Purtroppo però il linguaggio umano ha difficoltà a descrivere la realtà dell'ecologia. Come quella dell'evoluzione, e lo vedremo. Accontentiamoci.

14 Come abbiamo visto nella nota sopra, trofico significa alimentare.

15 Come non è sempre vero che in natura ci sia una guerra di tutti contro tutti, come affermato da certa divulgazione quando si parla di evoluzione.

16 Una spiegazione del rapporto tra prede e predatori si trova su qualsiasi buon volume di ecologia, come il libro universitario Ecologia (Cain et al., 2017).

17 Trovate tutto, e molto di più, in un libro dedicato solo a queste formiche, Le formiche tagliafoglie (Wilson et al., 2020). Un altro ottimo lavoro sulle formiche tutte è Il formicaio intelligente (Grasso, 2018).

18 Si trova una



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.